LIFE STYLE BENESSEREBELLESSERE AVVOCATOAMICO VIAGGI CUCINA MAMMA+FIGLI SCRITTURA LIBRIITALIAN STYLE

domenica 23 febbraio 2025

Sono solo canzonette

 Ho trovato molto interessante il documentario dedicato a Bennato, andato in onda su RaiUno mercoledì sera. 


Edoardo Bennato era  il cantante preferito da mio fratello Umberto; in particolare lui amava Il burattino senza fili, un LP che gli regalò la allora fidanzata Gianna. Negli ultimi tempi forse Bennato è caduto un po' nel dimenticatoio, ma attraverso il documentario l'ho riscoperto e  molto rivalutato. È stato un importante cantante rock, definito anche punk, ed è stato il primo ad incidere due LP alla distanza di soli 15 giorni l'uno dall'altro nel 1970, Uffa uffa e Sono solo canzonette.

È nato quasi 80 anni fa a Bagnoli. Il padre era un impiegato dell'Italsider e la mamma casalinga.


Ha avuto due  fratelli più piccoli, tutti musicisti;  ha avuto una carriera importantissima. Ha collaborato ad esempio con Gianna Nannini alla composizione del motivo celebrativo dei mondiali di calcio "90, Notti magiche. 

La sua è stata una musica impegnata e innovativa dal punto di vista musicale e dei contenuti, spesso graffianti e di satira politica. Non solo musicista, ma personalità ed artista eclettico, si è laureato in architettura al Politecnico di Milano e, oltre ad essere architetto regolarmente iscritto all'ordine, è un grande disegnatore tant'è che ha  disegnato da solo, con precisione quasi maniacale,  la copertina dell' album La torre di Babele,  mettendo insieme in una sorta di piramide le immagini di numerosi guerrieri di tutte le epoche e  di ogni parte del mondo nella divisa da combattimento. 





Nessun commento:

Posta un commento

Per intervalla insaniae poco o nulla

 Scampanellano le campane in questa sottile aria della domenica mattina.  Mi ricordano che c'è una vita frizzante, lì fuori, oltre il ve...