Una ricerca di evasione, ecco, per me il viaggio è soprattutto questo.
Poi è altrove, conoscenza, immagini, sospensione, cibo, colori, attese, stanchezza, cammino, nuove conoscenze, ...
Una fuga dalla realtà prosaica della vita, dalle responsabilità, dai rapporti stretti, dalle abitudini che io detesto sebbene siano rassicuranti. È nascondersi, diventare altro, uscire dallo schema comportamentale convenzionale, fare, interpretare un altro ruolo.
Io viaggio con mio marito, "cose romantiche", soprattutto anni fa, andiamo alle terme o facciamo giri in moto; viaggio con la famiglia, ormai solo per la settimana bianca e poco altro; con un gruppo di amici, specie per classici weekend in Europa; con un altro gruppo, in coppie, in moto, e con la mia amica Raffaella.
L'ultimo viaggio è stato in Marocco proprio con Raffa e con Boscolo, un tour operator che al momento va per la maggiore che tuttavia ha presentato qualche criticità.
![]() |
Piatti marocchini |
![]() |
I colori vivaci del Marocco |
![]() |
Spezie e frutta |
![]() |
Caratteristiche Medine |
![]() |
Marocchini |
In sostanza ho preferito Il cenacolo dei viaggiatori con cui siamo state in India l'anno scorso: un viaggione.
Quest'anno siamo partiti da diversi aeroporti di Italia per ritrovarci a Casablanca.
Noi da Ciampino, sul presto, orario scomodo.
Abbiamo raggiunto Rabat e da lì, con un pulmino, Casablanca dove abbiamo trovato la nostra guida presso l'hotel IDOU ANFA, un buon albergo, con palestra e piscina. C'era anche la SPA ma non era funzionante per via del Ramadan.
Questa è stata una grossa penalità che ha causato diversi disagi durante tutto il viaggio.
La nostra guida era un furbone marocchino, di nome ZAKI, assai sornione, di Agadir, sposato con un'italiana e con due figli...
segue