LIFE STYLE AVVOCATOAMICO BENESSEREBELLESSERE VIAGGI CUCINA SCRITTURA CREATIVA LIBRI MAMMAeFIGLI
LIFE STYLE BENESSEREBELLESSERE AVVOCATOAMICO VIAGGI CUCINA MAMMA+FIGLI SCRITTURA LIBRIITALIAN STYLE
giovedì 20 giugno 2013
Festa
La festa è finita. Anche quest'anno è andata. Abbiamo festeggiato il nostro rito un po' cristiano, un po' pagano, molto paesano. La festa, le luminarie, la fiera, le bancarelle, la scapece, l' carr'zzell, il comitato e le offerte, le polemiche sui cantanti, il palco, l'ammessa, la processione, più lunga, più corta dell'anno scorso, i fuochi, il nostro inno... Cantarlo in piazza Mercato ed, infine, sul Castello è il massimo, l'acme della festa, l'apogeo della nostra venafranità. E come la celebrazione di ogni rito è rassicurante. È continuità.
Finchè ogni anno avremo la nostra festa, i nostri santi martiri, la nostra processione vorrà dire che in fondo tutto va bene!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Per intervalla insaniae poco o nulla
Scampanellano le campane in questa sottile aria della domenica mattina. Mi ricordano che c'è una vita frizzante, lì fuori, oltre il ve...

-
Ieri, prima di andare a Cassino in Tribunale, sono passata a salutare mamma e ho avuto una bellissima sorpresa: zia Rita era andata a trova...
-
Dopo le mondanità capresi è tempo di tornare alla normalità, di stare a casa e pensare a mamma e ai ragazzi, di godere del mare tranquill...
-
Non lo conoscevo. La prima volta che l'ho visto e sentito parlare è stato a un convegno sulle tossicodipendenze al Caffè Prete, insi...
Nessun commento:
Posta un commento