Ieri sono stata alla presentazione del libro di Marco Esposito SEPARIAMOCI. Il giornalista economista napoletano, cultore e difensore del sud, tratta -dati alla mano- la "questione meridionale" in maniera nuova e affascinante, auspicando, se non proprio una separazione dal resto d'Italia, perlomeno un recupero di conoscenza e coscienza di quello che eravamo prima dell'unità, di quello che è accaduto per l'unione, di quello che abbiamo perso, in termini economici e culturali. Fatti spesso ignorati che vanno ricordati, per il ritrovamento della nostra dignità di gente del sud.
Per tale motivo intendo "collaborare alla causa", non con intento separatista (mi sento troppo orgogliosamente italiana), ma con scopo di divulgazione culturale di circostanze dimenticate.
LIFE STYLE AVVOCATOAMICO BENESSEREBELLESSERE VIAGGI CUCINA SCRITTURA CREATIVA LIBRI MAMMAeFIGLI
LIFE STYLE BENESSEREBELLESSERE AVVOCATOAMICO VIAGGI CUCINA MAMMA+FIGLI SCRITTURA LIBRIITALIAN STYLE
venerdì 14 marzo 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il viaggio
Una ricerca di evasione, ecco, per me il viaggio è soprattutto questo. Poi è altrove, conoscenza, immagini, sospensione, cibo, colori, att...

-
Ieri, prima di andare a Cassino in Tribunale, sono passata a salutare mamma e ho avuto una bellissima sorpresa: zia Rita era andata a trova...
-
Dopo le mondanità capresi è tempo di tornare alla normalità, di stare a casa e pensare a mamma e ai ragazzi, di godere del mare tranquill...
-
ESTATE 2018 (RECUERO UN VECCHIO POST RIMASTO IN BOZZA IN ATTESA DI RECENSIONI CHE ORMAI NON ARRIVERANNO PIU'...) QUEST'ESTATE...
Nessun commento:
Posta un commento