E' l'ennesima replica, lo so, ma è sempre un piacere vederlo.
Stasera, IL CAMPO DEL VASAIO.
Il commissario e la sua incrollabile logica,
unita all'umanità profonda, all'intuito, alla comprensione, alla paraculaggine (in questo episodio si è perfino finto un monarchico), il fimminaro Mimì Augello, bello e incorregibile, il solerte e fedele Fazio
che sembra quasi un carabiniere, il goffo e caratterizzato Catarella, la Sicilia, grande personaggio forse il principale della saga, bella, luminosa, rigogliosa, antica, barocca,
spumeggiante, sembra quasi di sentirne i profumi, Belen
che in questo episodio interpreta sostanzialmente se stessa, la donna, la sensualità assoluta, la feminilità pura che fa girare la testa.
Camilleriintesse trame nelle quali siamo coinvolti, irretiti. Umanità, grandezze e miserie.
(E sempre grande RAIUNO).
LIFE STYLE AVVOCATOAMICO BENESSEREBELLESSERE VIAGGI CUCINA SCRITTURA CREATIVA LIBRI MAMMAeFIGLI
LIFE STYLE BENESSEREBELLESSERE AVVOCATOAMICO VIAGGI CUCINA MAMMA+FIGLI SCRITTURA LIBRIITALIAN STYLE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quiete serena
Mentre i giorni d'autunno si inseguono, io sto. Sto bene, ferma nel mio sole di novembre, a godermi l'amore sempiterno di mio marito...
-
Ieri, prima di andare a Cassino in Tribunale, sono passata a salutare mamma e ho avuto una bellissima sorpresa: zia Rita era andata a trova...
-
Dopo le mondanità capresi è tempo di tornare alla normalità, di stare a casa e pensare a mamma e ai ragazzi, di godere del mare tranquill...
-
Non lo conoscevo. La prima volta che l'ho visto e sentito parlare è stato a un convegno sulle tossicodipendenze al Caffè Prete, insi...
Nessun commento:
Posta un commento